
Si apre così una nuova era dei voli umani della Nasa, che si prepara a riacquistare l’autonomia nel trasporto umano nello spazio, dopo l’uscita di scena dello Space Shuttle. Da quando quest’ultimo è andato in pensione, nel luglio 2011, la navetta russa Soyuz è diventata infatti l’unico veicolo in grado di trasportare equipaggi umani sulla Stazione Spaziale e di riportarli a Terra.
Le navette della Boein e della SpaceX, destinate a trasportare gli equipaggi americani verso la Stazione Spaziale, sono state sviluppate dalle due aziende per la Nasa nell’ambito del programma commerciale dell’agenzia spaziale americana.
I voli privati, rileva la Nasa, consentiranno di espandere l’uso della Stazione Spaziale Internazionale e di avere piĂą tempo per fare ricerca in condizioni di microgravitĂ . Il laboratorio orbitale è infatti fondamentale per affrontare le tante sfide dei voli spaziali di lunga durata, in vista della realizzazione di basi lunari e dei primi voli di equipaggi umani verso Marte.
